Mercoledì
13.03 – Notte ancora disturbata dall'alterazione laringofaringea; appena pronto ho bscato un autobus per San Josè centro, priorità assoluta: prenotazione del
volo.
Con le poche indicazioni ricevute da un paio di vigili sono riuscito a
raggiungere facilmente la sede di Condor, compagnia charter di
Lufthansa, dopo aver consumato un cappuccino e brioche con formaggio
(non lo potevo immaginare) per strada al costo di 2 USD.
Subito si sono manifestate difficoltà per la prenotazione in mancanza del riscontro sulla possibilità
di consegnare il Nomade in anticipo in quanto ci sarebbe un posto su
un volo da Panama solo il giorno 22.
Alla mia richiesta di effettuare una telefonata a mio carico alla compagnia di navigazione per sbrogliare in fretta la matassa è stata data risposta negativa: ho
deciso di opzionare per le 24 ore concesse il posto sperando di
ricevere nel frattempo i riscontri attesi da parte di WWL.
Girando
per la città, della quale ho avuto una impressione fra il neutro ed
il negativo (in realtà non c'è nulla di interessante salvo qualche
museo), costruita sullo stretto con poca armonia, ho notato una
massiccia presenza di MacD: in uno di questi, posto in posizione
centralissima e sviluppato su due o tre piani, ho chiesto se fosse
disponibile WiFi.
Nell'area caffè lo era; ho subito guadagnato una postazione dalla quale
ho indirizzato varie emails per sollecitare una risposta che mi
avrebbe poi indirizzato sul perfezionamento o meno del volo (la
prossima settimana sia qui che a Panama è festiva: ciò spiega il
fatto che i voli sono pieni e le tariffe piuttosto alte).
A
seguire mi sono mosso fra il Teatro Nacional ed il Museo dell'oro
precolombiano, quindi altra sessione MacD proprio mentre la TV stava
riprendendo il neo eletto Papa; ed ecco arrivare il riscontro che
attendevo: è positivo!
Ora potrò perfezionare il mio rientro a casa,
non dopo essermi ritirato tutti i dollaroni necessari. Poi, con il
biglietto elettronico nello zaino, mentre stavo andando a cercare il
posto dove trovare l'autobus per i rientro, ho avuto la possibilità
di acquistare otto belle banane per 500 Colon = 1 USD su una
bancarella e poi, in una panaderia, un pane a 900 Colon = poco meno
di 2 USD: complessivamente non mi è sembrata una città a buon
mercato. La corsa dell'autobus invece si a 400 Colon = 0,8 USD, con
autisti professionali e veicoli moderni (Daewo, non ricordo di averne
mai visti con questa meccanica).
La giornata è stata
tendenzialmente fresca con forti folate di vento e rientrare al
calduccio di casa è stato molto confortevole: mi sono sentito
soddisfatto da come mi sono mosso e dal risultato conseguito.
Ora
mi mancano da percorrere gli ultimi fatidici 1.000 km. per poter
perfezionare le pratiche e pagare il conto del trasporto, per trovare
un albergo per una notte ed essere puntuale in aeroporto.
Anni
addietro furono dei classici automobilistici le gare sviluppate sui
1.000 km.: ricordo quelle che si svolgevano sul circuito del
Nurburgring, di Spa, a Monza.
Sarebbe
quasi da intonare “vecchio scarpone, quanto tempo è
passato...”mentre mi accingo a rimettermi su strada in coincidenza
con l'inizio del decimo mese da che sono in viaggio.
A
titolo di pura curiosità: in serata ho ricevuto una garbata email di
ringraziamento da parte dei capi di Condor ai quali avevo in
precedenza manifestato il mio disappunto.
In
particolare sono stato ringraziato per il consiglio semplice e
lineare di evidenziare sul sito i limiti di applicabilità delle
tariffe da loro offerte: una perfetta operazione di marketing che,
come tale, suona tanto come presa per i fondelli.
Nessun commento:
Posta un commento