Martedì
3 resto ancora in area Niagara Falls a flanellare cercando una connessione wifi, sperando di risolvere tematiche tecniche di collegamento con AT&T; al momento ci rinuncio sia per i costi che per la difficoltà di capire se la soluzione proposta è veramente praticabile per me.
Il giorno dopo inizio un nuovo percorso circolare verso Philadelphia e giovedì 5 arrivo a destinazione nel pomeriggio; asfissiato dal caldo cerco di orientarmi e comprendo subito che chi dispone di un terreno urbano qui lo usa come Parking e fa business
a 4$/h!
Insieme a Boston, la città è considerata - a ragione - la culla torica dell'Unione e la città dei Murales.
Aperta
e tollerante, seondo lo spirito di Mister Penns
Spedizione mattutina voluta e indotta dal movimento sul piazzale del parcheggio già a partire dalle 5 del mattino: grattacieli,
homeless,
opera d'arte davanti a museo,
Cinatown,
la spazzatura preparata per essere portata via, come in Africa, solo che qui poi la portano via per davvero.
Quindi inizio la visita
ai luoghi storici: Parlamento,
Costituzione,
ogni tanto ci scappa una panca!
Benjamin Franklin, grande uomo anche come politico: fu lui a convincere i francesi ad intervenire a fianco alle colonie contro l'Inghilterra, e fu un intervento decisivo!
il percorso di liberazione attuato per aiutare i neri in fuga dal sud,
sotto un caldo infernale un gruppo musicale della California trova modo di esibirsi,
il manifesto di W.Penn, dal quale prende il nome lo stato, e l'apprezzamento di Alexis de Toqueville per la costituzione americana,
l'importante organizzazione dei Carpentieri, ancora una panca,
Il possente edificio della prima banca dell'unione,
il dramma irlandese che contribuì a portare su queste terre milioni di affamati,
l'elegante palazzo della prima borsa,
ancora una panca all'ombra per riprendere fiato e l'happening della giovane orientale,
l'antico quartiere di Elfreth, la produzione delle prime bandiere della nuova unione,
l'attuale sede del Comune, LOVE, importante opera d'arte,
persone a mollo al ricerco di frescura, un ponte e qualche grattacielo, così la giornata è andata.
Fatti accaduti: quando mi sono presentato alla Costituzione, la poliziotta che ha controllato il mio zaino, vedendomi in sofferenza, mi ha subito mandato a bere: ma già entrare in luoghi come questo, dove il clima è abissalmente diverso rispetto a quello della strada, rimette subito in tono.
Costituzione,
ogni tanto ci scappa una panca!
Benjamin Franklin, grande uomo anche come politico: fu lui a convincere i francesi ad intervenire a fianco alle colonie contro l'Inghilterra, e fu un intervento decisivo!
il percorso di liberazione attuato per aiutare i neri in fuga dal sud,
sotto un caldo infernale un gruppo musicale della California trova modo di esibirsi,
il manifesto di W.Penn, dal quale prende il nome lo stato, e l'apprezzamento di Alexis de Toqueville per la costituzione americana,
l'importante organizzazione dei Carpentieri, ancora una panca,
Il possente edificio della prima banca dell'unione,
il dramma irlandese che contribuì a portare su queste terre milioni di affamati,
l'elegante palazzo della prima borsa,
ancora una panca all'ombra per riprendere fiato e l'happening della giovane orientale,
l'antico quartiere di Elfreth, la produzione delle prime bandiere della nuova unione,
l'attuale sede del Comune, LOVE, importante opera d'arte,
persone a mollo al ricerco di frescura, un ponte e qualche grattacielo, così la giornata è andata.
Fatti accaduti: quando mi sono presentato alla Costituzione, la poliziotta che ha controllato il mio zaino, vedendomi in sofferenza, mi ha subito mandato a bere: ma già entrare in luoghi come questo, dove il clima è abissalmente diverso rispetto a quello della strada, rimette subito in tono.
Nella
lunga ricerca del parcheggio, quando è già notte, passo uno stop
senza fermarmi; me ne accorgo subito ed inoltre vedo le luci lampeggiare
dietro di me . Mi accosto e fermo. E' un'auto della Police che ha effettuato un balzo da dove era in sosta per caccia: fortunatamente si risolve tutto con un "Stai più
attento", ed io ringrazio!
Venerdì 6, dopo un dialogo con il custode etiope del parcheggio che vuole aiutarmi fornendomi indicazioni , mentre sto raggiungendo i siti storici, mi trovo dentro ad un' azione di polizia proprio come nei film, incluso
elicottero e giornalisti televisivi in arrivo.
Sabato
7 mi metto in moto alle 5.15; l'aria già calda fa da preludio ad una giornata tipo
quelle battute dal vento del deserto, il kamsin.
Baltimore, dove desideravo mettere il naso per qualche ora, in realtà non mi offre possibilità di sosta; dall'unica foto scattata si comprende dalla mancanza di colorazione del cielo il tipo di clima che ho trovato.
Incrocio due entusiasti lungo il percorso, in particolare uno su scooter che inizia a salutarmi sin da lontano e poi, alla prima occasione, mi affianca per scambiare due parole e stringermi la mano.
All'arrivo trovo parcheggio con sofferenza, ma il Visitor Center è già chiuso! Entro comunque nel palazzo e vengo sottoposto a controllo dello zaino, ma così un poliziotto gentile mi fornisce una mappa, tanto per poter effettuare un tour orientativo a Capitol Hill, primo contatto con la realtà urbanistica.
Al momento della ricerca posto notte mi aiuta un nero che, dopo avermi visto consultare le mappe, mi invita a seguirlo dietro pagamento carburante; arrivo così in un gigante piazzale Giant vicino ad una fermata di metropolitana, esattamente quello che stavo cercando, ma sono liquefatto pur avendo bevuto l'inverosimile.
Domenica 8 sin dal mattino alle 6 le attività principali del piazzale sono già all'opera, e vanno avanti sino a mezzanotte! In Europa ci sono altre abitudini. Oggi posso disporre dei parcheggi gratuitamente, così mi muovo presto ma ci sono già in giro tanti concorrenti;
Inizio osservando White House
ottima visita al Lincoln Memorial, Vietnam Veterans Memorial, Korean War Veterans Memorial,
quindi mi sposto nella zona dei musei:
sono tanti e for free per scelta del Sig.Simithson, scienziato Inglese che nel 1926 donò una cifra enorme per realizzare ciò che è stato realizzato. Curioso il fatto che costui non abbia mai messo piede negli U.S.A.
Per scelta mi concentro sul National Air & Space Museum,
nel pomeriggio sul National of Art, limitandomi all'edificio Est, tanto per intenderci quello realizzato dall'architetto I.M.Pei, già autore della piramide di vetro davanti al Louvre.
Sul tardi mi porto a Georgetown dove mi è impossibile sostare, però capisco che si tratta di un'amena località, dove è sita anche l'università per ricchi frequentata da Bill Clinton.
Baltimore, dove desideravo mettere il naso per qualche ora, in realtà non mi offre possibilità di sosta; dall'unica foto scattata si comprende dalla mancanza di colorazione del cielo il tipo di clima che ho trovato.
Incrocio due entusiasti lungo il percorso, in particolare uno su scooter che inizia a salutarmi sin da lontano e poi, alla prima occasione, mi affianca per scambiare due parole e stringermi la mano.
All'arrivo trovo parcheggio con sofferenza, ma il Visitor Center è già chiuso! Entro comunque nel palazzo e vengo sottoposto a controllo dello zaino, ma così un poliziotto gentile mi fornisce una mappa, tanto per poter effettuare un tour orientativo a Capitol Hill, primo contatto con la realtà urbanistica.
Al momento della ricerca posto notte mi aiuta un nero che, dopo avermi visto consultare le mappe, mi invita a seguirlo dietro pagamento carburante; arrivo così in un gigante piazzale Giant vicino ad una fermata di metropolitana, esattamente quello che stavo cercando, ma sono liquefatto pur avendo bevuto l'inverosimile.
Domenica 8 sin dal mattino alle 6 le attività principali del piazzale sono già all'opera, e vanno avanti sino a mezzanotte! In Europa ci sono altre abitudini. Oggi posso disporre dei parcheggi gratuitamente, così mi muovo presto ma ci sono già in giro tanti concorrenti;
Inizio osservando White House
ottima visita al Lincoln Memorial, Vietnam Veterans Memorial, Korean War Veterans Memorial,
quindi mi sposto nella zona dei musei:
sono tanti e for free per scelta del Sig.Simithson, scienziato Inglese che nel 1926 donò una cifra enorme per realizzare ciò che è stato realizzato. Curioso il fatto che costui non abbia mai messo piede negli U.S.A.
Per scelta mi concentro sul National Air & Space Museum,
nel pomeriggio sul National of Art, limitandomi all'edificio Est, tanto per intenderci quello realizzato dall'architetto I.M.Pei, già autore della piramide di vetro davanti al Louvre.
Sul tardi mi porto a Georgetown dove mi è impossibile sostare, però capisco che si tratta di un'amena località, dove è sita anche l'università per ricchi frequentata da Bill Clinton.
Ritorno
al piazzale già collaudato. L'aria è così torrida che mi domando
come fanno tutti i ciclisti e soprattutto quelli che si tirano dietro
il guscio con i turisti!
Fatti accaduti: notevole la protesta che continua da tempo con un presidio davanti a White House.
Verso mezzanotte ho una visita: un poliziotto, invitato ad intervenire da parte di qualcuno, mi pone domande varie e mi identifica. Successivamente mi dice di aver giocato a Basket a Vicenza tanti anni fa e mi lascia dandomi tutta una serie di consigli inerenti alla mia sicurezza.
Fatti accaduti: notevole la protesta che continua da tempo con un presidio davanti a White House.
Verso mezzanotte ho una visita: un poliziotto, invitato ad intervenire da parte di qualcuno, mi pone domande varie e mi identifica. Successivamente mi dice di aver giocato a Basket a Vicenza tanti anni fa e mi lascia dandomi tutta una serie di consigli inerenti alla mia sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento