Già da ieri le foto pubblicate non riesco ad acquisirle in maniera corretta: pare dipenda dalla rete e me ne scuso.
Oggi la giornata si presenta grigiastra quando mi metto in movimento; la decisione presa è quella di negarmi a chiunque voglia offrirmi i propri servizi, che spaziano indistintamente dal fumo alle merci.
Essendo venerdì, quasi tutte le attività sono chiuse ed in giro incontro solo pochi autoctoni.
L'ulivo, dal tronco si direbbe assai antico, probabilmente era già lì prima che la città lo incorporasse.
Il colore dominante della pitturazione degli intonaci delle case risulta assai gradevole, ricca di sfumature.
Oggi la giornata si presenta grigiastra quando mi metto in movimento; la decisione presa è quella di negarmi a chiunque voglia offrirmi i propri servizi, che spaziano indistintamente dal fumo alle merci.
Essendo venerdì, quasi tutte le attività sono chiuse ed in giro incontro solo pochi autoctoni.
L'ulivo, dal tronco si direbbe assai antico, probabilmente era già lì prima che la città lo incorporasse.
Il colore dominante della pitturazione degli intonaci delle case risulta assai gradevole, ricca di sfumature.
Praticamente sto eseguendo una visita in tutto relax, anche se faticosa perché qui non c'è un centimetro quadrato di terreno che sia pianeggiante.
Solo sul tardi, e limitatamente a place Uta el-Hamman e alla Grande Moschea, incontro turisti, principalmente Spagnoli, che forse si sentono ancora un po a casa loro in questo luogo.
Improvvisamente sento un vociare che riconosco come quello tipico dei ragazzi quando escono da scuola: infatti sono proprio loro. Li osservo attentamente, sia maschi che femmine, e cerco di immaginare come sarà la loro prossima inevitabile evoluzione data dalla loro crescita, ma non prendo alcuna foto rispettandone la privacy.
Ciao! Leggo tutti i giorni i tuoi scritti e le tue avventure..!!Vien voglia di partire..
RispondiEliminaRiguardati! Abbracci
Sonia